NUOVO LOGO

Posted on
Nuovo Logo

NUOVO LOGO

Siamo lieti di presentarvi il nuovo logo dell’associazione. Tutto è stato possibile dopo innumerevoli idee, proposte e modifiche apportate; ed ora siamo soddisfatti del risultato raggiunto.

Ma ora parliamo in specifico del logo: abbiamo deciso di realizzare uno skyline del nostro paese. Uno skyline è l’orizzonte creato dalla struttura complessiva di una città, o dall’intervento umano in un ambiente non urbano o in natura. Gli skyline della città servono come una specie di impronta digitale in quanto non esistono due skylines uguali.
Abbiamo optato di prendere come punto d’osservazione per trarne il nostro personale skyline il luogo che in passato era l’orgoglio del paese, il ritrovo di molti giovani, per chiacchierare, incontri amorosi o anche solo per un buon bicchiere di acqua fresca, ovvero la fonte.

Osservando, la struttura che noi tutti cannetesi siamo legati e che spicca in alto è la Torre civica, l’ultimo elemento integro sino ai giorni nostri del Castello di San Genesio; oltre a questo monumento storico emerge l’antica Torre Campanaria della nostra Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio Abate.

Canneto è posto sulla riva sinistra dell’Oglio, deriva il proprio nome dalla ricca vegetazione di canne palustri che un tempo ricoprivano il territorio verso il fiume. Canneto è anche conosciuto per essere la patria del vivaismo, praticato in queste zone fin dal XVIII secolo, va ad arricchire il contesto paesaggistico di Canneto, e si affianca ai boschi naturali alimentati dalle acque del fiume. Quindi, abbiamo voluto inserire nello skyline anche il fiume Oglio; elemento naturale e molto importante per molti aspetti.

Con questo nuovo logo ci auguriamo di avvicinare tutti coloro, che hanno interesse alla conoscenza e allo sviluppo turistico del territorio, per cercare di promuovere iniziative utili a tutelare, valorizzare e far conoscere i valori artistici, culturali, folcloristici, tradizionali e naturali e favorire, attraverso la partecipazione dei cittadini, la socializzazione.